Il 15 marzo 2017 ricorre la VI Giornata del Fiocchetto Lilla, fondata 5 anni fa da Stefano Tavilla, presidente dell’Associazione “Mi Nutro di Vita” e padre di una delle numerose vittime.
I Disturbi del Comportamento Alimentare sono complesse patologie che causano ossessione del cibo, del peso e dell’immagine corporea, soprattutto in giovane età e soprattutto nelle giovani donne.
Numerose le iniziative in tutta Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema che rappresenta una causa importante di mortalità e di condizioni invalidanti: convegni e forum, presentazione di libri sul tema, open day, spettacoli teatrali, monumenti colorati di lilla.
Cosa fare?
– Fatti un selfie con un fiocchetto lilla, una maglietta o un accessorio lilla
– Scatta una fotografia che abbia come tema principale il colore lilla
– Se hai un’attività commerciale allestisci la vetrina o un piccolo spazio nel tuo negozio in lilla
– Se hai un bar, una pasticceria o un ristorante, prepara per l’occasione un drink, un piatto o un dolce lilla
E poi?
Pubblicala sulla bacheca dell’evento Selfiamoci in Lilla! E poi condividila sul tuo profilo!
Usa gli hashtag #disturbidelcomportamentoa
Perchè farlo?
La Giornata del Fiocchetto Lilla è oramai diventata simbolo della consapevolezza e della lotta ai disturbi del comportamento alimentare. Portiamo all’attenzione di quanta più gente possibile questa terribile piaga sociale, non restiamo indifferenti nei confronti di quei 3 milioni di Italiani che ne soffrono!
Aspettiamo le vostre foto!
Maria Rosaria & Rossella
Ti potrebbero interessare anche: