Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
T enera
E
R iservata
E
S empre
A mica
Significato: cacciatrice
Origine: greca
Onomastico: 9 agosto Santa Teresa Benedetta della Croce, 1°ottobre Santa Teresa di Lisieux, detta anche Teresa del Gesù Bambino , 15 ottobre Santa Teresa d’Ávila
Personaggi:
Teresa d’Ávila, religiosa, mistica e santa spagnola
Teresa Cristina di Borbone-Due Sicilie, imperatrice consorte del Brasile
Teresa di Calcutta, religiosa albanese
Teresa di Gesù di Los Andes, religiosa e santa cilena
Teresa di Lisieux, religiosa, mistica e santa francese
Teresa Bandettini, poetessa e ballerina italiana
Teresa Berganza, mezzosoprano spagnolo
Teresa Borri, gentildonna italiana, moglie di Alessandro Manzoni
Teresa Gullace, donna italiana vittima dei nazisti
Teresa Mattei, partigiana e politica italiana
Teresa Neumann, mistica cattolica tedesca
Teresa Pichler, attrice italiana
Teresa Stolz, soprano ceco naturalizzato italiano
Teresa Wright, attrice statunitense
Abbinati
Piatto : flan gnocchi e cous cous
Colore: bianco
Numeri: 56 – 89
Ampiamente diffuso in tutta Italia, il nome è presente anche nella variante Teresina, in quella spagnola Teresita e nella forma doppia Teresa Maria e Maria Teresa. Teresa è una defflagrazione di energia ai limiti della violenza. È energia allo stato puro che fortunatamente riesce a incanalare, grazie a una volontà di ferro nelle giuste direzioni. Tuttavia può scapparle di mano e allora sono guai per chi ne è il destinatario: collega, innamorato, amico che sia.