Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
R aggiunge con
O nestà
M ete e
O biettivi, ma spesso
L e passioni lo
O stacolano
Significato : appartenente alla gens Romilia
Origine : latina
Onomastico : 6 Luglio
Personaggi :
Romolo di Fiesole, santo romano
Romolo di Genova, teologo, vescovo e santo italiano
Romolo Augusto, imperatore romano
Romolo Bizzotto, calciatore e allenatore di calcio italiano
Romolo Caggese, storico italiano
Romolo Costa, attore e doppiatore italiano
Romolo del Tadda, scultore italiano
Romolo Marcellini, regista italiano
Romolo Murri, politico e sacerdote italiano
Romolo Valli, attore e doppiatore italiano
Romolo Venucci, pittore e scultore italiano
Il nome nelle Arti
Romolo è un personaggio fra i protagonisti della serie cinematografica del neorealismo rosa comprendente i film Poveri ma belli (1957), Belle ma povere (1957) e Poveri milionari (1958), tutti per la regia di Dino Risi.
Romolo Catenacci è un personaggio del film del 1974 C’eravamo tanto amati, diretto da Ettore Scola.
Romolo Mazzatella è un personaggio del film del 1976 Brutti, sporchi e cattivi, diretto da Ettore Scola.
Romolo Proietti è un personaggio del film del 1955 Il segno di Venere, diretto da Dino Risi.
Abbinati
Piatto : Tagliatelle di Antonella
Colore : celeste
Numeri : 29 – 56
Il nome Romolo è diffuso soprattutto in Toscana e in Lazio . Colui che si chiama così, persevera con pazienza, resistenza e determinazione per raggiungere le sue mete. E’ molto passionale e, spesso dà troppo ascolto ai suoi istinti.