Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
R enato si contraddice: è
E goista
N onchè
A ltruista;
T ende a stare solo, ma cerca
O ccasioni di convivialità
Significato : nato a nuova vita
Origine : latina
Onomastico : 12 Novembre
Personaggi :
Renato d’Angiò, detto “il Buono”, re di Napoli e d’Aragona
Renato Altissimo, politico e imprenditore italiano
Renato Antonioli, sciatore alpino italiano
Renato Brunetta, politico, economista e accademico italiano
Renato Bruson, baritono italiano
Renato Carosone, cantautore, pianista, direttore d’orchestra e compositore italiano
Renato Cesarini, calciatore e allenatore di calcio italiano
Renato Castellani, regista e sceneggiatore italiano
Renato Curi, calciatore italiano
Renato Dulbecco, biologo e medico italiano
Renato Guttuso, pittore e politico italiano
Renato Pozzetto, attore, regista, cabarettista, cantante e sceneggiatore italiano
Renato Rascel, attore, comico, cantautore e ballerino italiano
Renato Salvatori, attore italiano
Renato Schifani, politico e avvocato italiano
Renato Soru, politico italiano
Renato Turi, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
Renato Villalta, cestista e dirigente sportivo italiano
Renato Zaccarelli, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano
Renato Zero, cantautore, showman e ballerino italiano
Abbinati
Piatto : Tiramisù banane e nutella
Colore : blu
Numeri : 19 – 77
Nome diffuso in tutta l’Italia e di matrice cristiana poichè veniva dato ai bambini al momento
del Battesimo. Renato è un pò contraddittorio : vorrebbe stare solo, ma ama la convivialità; è
sensuale e allo stesso tempo mistico ; è egoista, ma anche altruista. Ricco di idee.