Pomodori 1kg
Vasetto di vetro
Sale, origano, olio, aglio qb.
Preparazione
Questi pomodori sono stati coltivati con amore e passione dal mio papà. Iniziamo lavandoli bene e dividendoli a metà.
Eliminiamo i semi. A me piace prepararli in due modi: sia lasciandoli così a metà, sia a bastoncini. Una volta completati li sistemiamo su un piano forato e spolveriamo il sale. Li lasciamo così, avendo cura di girarli, per far in modo che il sole li secchi da ambo i lati. Vi consiglio di non lasciarli fuori la sera, per evitare il rischio di un’ eventuale pioggia. Per l’essiccazione, se fatti in pieno caldo ci vorrà circa una settimana.
Una volta essiccati, possiamo condirli con origano, aglio e olio d’oliva. Li sistemiamo in un vasetto di vetro e versiamo l’olio fino a coprirli. Li possiamo consumare entro un anno.
Un grazie di cuore a nonna Rosina che ci ha insegnato come si preparano
Potrebbero interessarti anche :
I consigli della nutrizionista >>