Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
PIO
P rodigo ed
I nfinitamente
O nesto
Significato: Devoto, pietoso, virtuoso
Origine: latina
Onomastico: 30 Aprile San Pio V 21 agosto San Pio X (257° Papa) 23 Settembre San Pio da Pietrelcina
Personaggi:
Pio I, papa della Chiesa cattolica e santo
Pio II, papa della Chiesa cattolica
Pio IX, papa della Chiesa cattolica
Pio X, papa della Chiesa cattolica e Santo
Pio XII, papa della Chiesa cattolica
Pio Fedi, scultore italiano
Pio Filippani Ronconi, orientalista, storico delle religioni ed esoterista italiano
Pio Joris, pittore, incisore e acquarellista italiano
Pio La Torre, politico italiano
Pio Laghi, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano
Pío Baroja, scrittore spagnolo.
Pío de Tristán, generale e politico peruviano.
Pío Leyva, cantautore cubano.
Abbinati
Piatto : Pasta con zucchine e acciughe
Colore: blu marino
Numeri: 27 – 49
Nome diffuso al Nord e al Centro. Pio è dotato di una generosità enorme e di una grande fiducia verso
gli altri : non riesce a credere che le persone non sono tutte buone, come lui ma c’è chi agisce per interesse.
Anche se qualche volta gli capita un episodio negativo, lui continua per la sua strada.