Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
P restante non sempre
I ntelligente
E
T anto
R eattivo
O gni dì
Significato: roccia, pietra
Origine: aramaica
Onomastico: 6 aprile S. Pietro da Verona martire, 19 maggio S. Pietro di Morrone,
29 giugno SS. Pietro e Paolo apostoli 30 luglio San Pietro Crisologo,
9 settembre San Pietro Claver sacerdote.
Personaggi:
Pietro Bernini, scultore
Pietro Aaron, teorico della musica
Pietro Agosti, ingegnere e architetto
Pietro Anderlini, pittore
Pietro Bernasconi, costruttore di organi
Pietro Accardi, calciatore
Pietro Mennea, velocista
Pietro Giordani, scrittore
Pietro Mazzamuto, scrittore
Pietro Metastasio, poeta
Il nome nelle arti:
Pietro è un personaggio della tragedia Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
Pietro è il protagonista del romanzo Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi.
Pietro della Rocca è un personaggio del romanzo di Alain Damasio L’orda del vento.
Abbinati
Piatto : Crostata allegra
Colore: rosso
Numeri: 36 – 80
Buon Onomastico >>>
E’ uno dei nomi più frequenti in Italia ed è anche uno dei nomi cristiani più diffusi all’estero. Pietro
desidera per tutta la vita essere un altro, andare altrove, possedere qualcosa d’altro, non tanto per
insoddisfazione quanto per l’esigenza di rinnovare se stesso e le proprie abitudini. Per questo motivo
può apparire brusco nei suoi voltafaccia sebbene, accorgendosene subito, riesca sempre a trovare
qualche parola gentile o un gesto accorto per farsi perdonare.