Questi dolci ormai sono da tradizione, li preparo da molti anni per ogni occasione importante.
Ingredienti per circa 30 pesche
Farina 500 gr.
Zucchero 200 gr.
Burro 125 gr.
Uova 3 intere
Lievito per dolci i bustina
Latte 100 ml.
Un pizzico di sale e limone grattugiato
Preparazione
Preparati gli ingredienti, iniziamo versando in una ciotola la farina e aggiungendo poi uova , burro , zucchero , la scorza grattugiata di un limone , un pizzico di sale ed il lievito . Amalgamiamo il tutto e se l’impasto risulta duro aggiungiamo un pò di latte.
Formiamo delle palline grosse come una noce (circa 25 gr. l’una) e adagiamole su una teglia con carta da forno distanziandole qualche centimetro una dall’altra. A forno già caldo , a 180 gradi , inforniamo per circa 15 minuti . Tolte dal forno, lasciamole raffreddare. Con un coltellino appuntito scaviamo ogni pallina al centro ottenendo una piccola conca.
Prepariamo i nostri ingredienti per il ripieno : creme ( io ho usato crema al limone e alla nutella ) zucchero e alchermes.
Procediamo riempiendo le semisfere, l’una di crema alla nutella e l’altra di quella al limone.
In una ciotola versiamo l’alchermes e in un’altra lo zucchero semolato. Uniamo le semisfere , immergiamole nel liquore , estraendole velocemente e sgocciolandole bene ; infine passiamole nello zucchero .
Una volta pronte , lasciamole nel frigo per almeno due ore. Prima di servire decoriamole con delle foglie verdi di cialda.