I FALSI MITI DELL’ALIMENTAZIONE
Per dimagrire consumiamo prodotti light
In realtá i prodotti light non sono privi di calorie! Secondo la Normativa Europea, vengono definiti light quei prodotti che presentano un quantitativo energetico e calorico ridotto di almeno il 30% rispetto al prodotto originario…ma spesso tale dicitura viene utilizzata dalle industrie alimentari solo perchè di moda e per attirare il consumatore, senza ridurne effettivamente il contenuto energetico frode alimentare).
La riduzione di calorie in tali prodotti può avvenire per riduzione di zuccheri o di grassi: nel primo caso lo zucchero viene sostituito con dolcificanti a basso potere calorico ma spesso ritenuti dannosi per la salute (come l’aspartame); nel secondo caso il grasso viene spesso sostituito con soluzioni acquosee addensanti.
Quali sono quindi i rischi?
– l’assunzione di sostanze dannose per la salute, utilizzate come edulcoranti per aumentare la palatabilitá degli alimenti
– il consumo di porzioni più abbondanti perchè ci si sente autorizzati a poterlo fare o perchè spesso questi alimenti non hanno lo stesso gusto di quelli originali e questo nn ci rende soddisfatti
– costano di più, nonostante spesso gli ingredienti utilizzati e il valore nutritivo siano di qualitá inferiore rispetto al prodotto non light
E allora… meglio scegliere di ridurre le porzioni!