Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
N itido
I ntelligente
C omprensivo
O ttimista
L oquace
A morevole
Significato: vincitore fra il popolo
Origine: greca
Onomastico: 6 dicembre San Nicola di Bari , San Nicola di Flüe 21 marzo , San Nicola Saggio da Longobardi, religioso 10 agosto
Personaggi :
Nicola Abbagnano, filosofo italiano,
Nicola Berti, calciatore italiano,
Nicola Fago, detto “il Tarantino”, compositore italiano
Nicola Legrottaglie, calciatore italiano
Nicola Mancino, politico italiano
Nicola Minali, ciclista su strada italiano
Nicola Piovani, pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano,
Nicola Antonio Zingarelli, compositore italiano
Abbinati
Colore: giallo
Numeri : 9-78
Nome ampiamente diffuso in tutta Italia, soprattutto al Sud e in particolare nelle Puglie. Nicola incurante delle opinioni altrui, volitivo, sicuro di sè, non ha alcun interesse apparente per il successo ed è comunque considerato un uomo che potrebbe fare e ottenere ciò che vuole. Razionale, intelligente, metodico, eloquente, sottile, sarebbe portato sia per le scienze astratte sia per gli affari. Ma a Nicola importa vivere come vuole, fare ciò che gli pare, non assoggettarsi alle regole stabilite da altri.