Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
N on è
I mportante per lui
C onoscere le
C ritiche e le
O pinioni altrui, ma essere
L iberi di
O’ sservare sè stessi
Significato : vincitore tra il popolo
Origine : greca
Onomastico : 6 Dicembre
Personaggi :
Niccolò I, papa e santo
Niccolò II, papa
Niccolò III, papa
Niccolò IV, papa
Niccolò V, papa
Niccolò III d’Este, marchese di Ferrara
Niccolò Acciaiuoli, politico italiano
Niccolò Albergati, vescovo cattolico e cardinale italiano
Niccolò Ammaniti, scrittore italiano
Niccolò Circignani, pittore italiano
Niccolò Copernico, astronomo polacco
Niccolò Fabi, cantautore italiano
Niccolò Franco, poeta e scrittore italiano
Niccolò Machiavelli, storico, scrittore, drammaturgo, politico e filosofo italiano
Niccolò Paganini, violinista, compositore e chitarrista italiano
Niccolò Piccinino, condottiero italiano
Niccolò Piccinni, compositore italiano
Niccolò Stenone, naturalista, geologo, anatomista e vescovo cattolico danese
Niccolò Tartaglia, matematico italiano
Niccolò Tommaseo, linguista, scrittore e patriota italiano
Niccolò Tribolo, architetto e scultore italiano
Abbinati
Piatto : Ravioli con ricotta e spinaci
Colore : rosso
Numeri : 89 – 90
Niccolò è un uomo molto sicuro di sè e non dà ascolto agli altri, ma si fida della sua testa. E’
razionale, intelligente e ama parlare. E’ uno spirito libero e non si assoggetta facilmente alle regole.