Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
M ira
A l
S uo
S copo
I n
M odo
O ttimale
Significato: Il più grande
Origine: latina
Onomastico: 8 Gennaio San Massimo di Pavia 10 Giugno San Massimo d’Aveia, 25 Giugno San Massimo vescovo di Torino, 27 Novembre S. Massimo Vescovo di Riez.
Personaggi:
Massimo di Efeso, filosofo e teurgo vissuto nel IV secolo
Quinto Fabio Massimo, console romano detto “Il Temporeggiatore”
Gaio Giulio Vero Massimo, imperatore romano
Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore
Massimo Ambrosini, calciatore
Massimo Bagnato, comico e personaggio televisivo
Massimo Boldi, attore
Massimo Bontempelli, scrittore
Massimo Bordin, giornalista
Massimo Cacciari, filosofo e politico
Massimo Carlotto, scrittore
Massimo Ceccherini, attore
Massimo Cirri, conduttore radiofonico, psicologo e autore teatrale
Massimo Cuttitta, giocatore di rugby
Massimo D’Alema, politico
Massimo D’Azeglio, scrittore e patriota italiano
Massimo Dapporto, attore
Massimo De Lorenzo, attore
Massimo Di Cataldo, cantante
Massimo De Vita, disegnatore Disney italiano
Massimo Fini, giornalista
Massimo Giletti, presentatore televisivo
Massimo Girotti, attore
Massimo Introvigne, giornalista e studioso di religioni
Massimo Lopez, attore comico
Massimo Lucarelli, cestista
Massimo Modugno, cantante
Massimo Moratti, presidente del F.C. Internazionale
Massimo Osti, stilista
Massimo Palanca, calciatore
Massimo Poggio, attore
Massimo Ranieri, attore e cantante
Massimo Riva, chitarrista
Massimo Riva, giornalista e politico
Massimo Rossi (doppiatore), doppiatore
Massimo Rossi (politico), politico, ex-Presidente della Provincia di Ascoli Piceno
Massimo Serato, attore
Massimo Stanzione, pittore
Massimo Susic, calciatore
Massimo Troisi, attore, regista e sceneggiatore
Abbinati
Piatto : ‘A carrittera
Colore: blu notte
Numeri: 23 – 57
Nome molto diffuso, soprattutto in Toscana e in Lazio, anche nella variante Massimiliano , Massimiano e Massimino . Chi si chiama Massimo, è solido e mira alla meta senza sotterfugi e compromessi . E’ autoritario e destinato ad emergere dalla massa per imporsi su di essa . Può sembrare distaccato, ma è solo un atteggiamento .