Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
M alinconica
A ltruista
R ibelle
G randiosa
H a tanta
E nergia , è
R ivoluzionaria
I ntelligente
T ravolgente
A morevole
Significato: Perla
Origine: Greca
Onomastico: 18 Gennaio e il 22 febbraio
Personaggi:
Margherita Antonelli, attrice e comica italiana
Margherita Bagni, attrice e doppiatrice italiana
Margherita Buy, attrice italiana
Margherita Caffi, pittrice italiana
Margherita Caligiuri, produttrice televisiva italiana
Margherita Carosio, soprano italiano
Margherita Costa, poetessa e cantante italiana
Margherita Durastanti, soprano italiano
Margherita Fumero, attrice e comica italiana
Margherita Guidacci, scrittrice e poetessa italiana
Margherita Guzzinati, attrice italiana
Margherita Horowitz, attrice italiana
Margherita Paulas, ballerina austriaca
Margherita Rinaldi, soprano italiano
Margherita Sarfatti, scrittrice italiana
Margherita Sarrocchi, poetessa italiana
Margherita Seglin, attrice italiana
Margherita Zanatta, showgirl, modella, attrice, conduttrice radiofonica e televisiva
Abbinati
Piatto : Crostata allegra
Colore: verde
Numeri: 22 – 67
Molto diffuso in tutta Italia, si riscontra anche nelle varianti Margarita, che può essere sia una forma latineggiante sia il nome di residenti di origine spagnola; Marga, Ghita, tipiche della Toscana; Margit, propria della zona di Bolzano; e nella forma doppia Maria Margherita. Tutto ciò che la caratterizza sono, forza, debolezza, generosità, egoismo, malinconia, ottimismo o pessimismo vengono amplificati, esagerati, ingranditi e portati alle estreme conseguenze. Dunque, nulla resta a metà, nulla è pace, tranquillità. Tutto è tempesta e furia.