Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
L a libertà è
I nfinitamente
B ella
E
R ara . Con
O rgoglio, diffondila !
Significato : di condizione libera
Origine : latina
Onomastico : 23 Settembre
Personaggi :
Libero Andreotti, scultore, illustratore e ceramista italiano
Libero Bigiaretti, poeta e scrittore italiano
Libero Bovio, poeta, scrittore, drammaturgo, giornalista italiano
Libero Briganti, rivoluzionario ed eroe della resistenza italiano
Libero D’Orsi, archeologo italiano
Libero de Libero, poeta, critico d’arte e narratore italiano
Libero De Rienzo, attore, regista e sceneggiatore italiano
Libero Della Briotta, politico italiano
Libero Ferrario, ciclista italiano
Libero Grassi, imprenditore siciliano ed eroe nella lotta alla mafia
Libero Gualtieri, politico italiano
Libero Liberati, motociclista italiano
Libero Marchini, calciatore italiano
Libero Molinis, calciatore italiano
Libero Riccardi, nome di battaglia del partigiano italiano Riccardo Fedel
Il nome nelle Arti
Libero Antonio Camillo Lenin Bottazzi è uno dei figli di Peppone nei romanzi di Giovanni Guareschi dedicati a Don Camillo e nei film che ne sono stati tratti.
Libero Esposito è un personaggio del film del 1951 Guardie e ladri, diretto da Mario Monicelli e da Steno.
Libero Incoronato è il protagonista della commedia Le bugie con le gambe lunghe di Eduardo De Filippo.
Libero Martini è il nome di due personaggi (|nonno e nipote omonimi) della serie televisiva Un medico in famiglia.
Libero Quarini è un personaggio del film del 1996 Il ciclone, diretto da Leonardo Pieraccioni.
Abbinati
Piatto : Linguine gamberetti zucchine e zafferano
Colore : fucsia
Numeri : 13 – 78
Questo nome è … tutto un programma: la libertà è per Libero un valore
assoluto e, tutti i giorni, lotta per essa con tanta energia ed orgoglio.