Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
L eale e L eale
A lquanto A mico
N ormale . N onchè
F orte e F ratello
R isolutivo . R ispettoso ed
A mante della A anche
N ostra N ipote
C onoscenza e C arino ed
O scuro . O bbediente
SIGNIFICATO : Uomo libero nel suo paese
ORIGINE : germanica
ONOMASTICO : 23 Giugno
PERSONAGGI :
Lanfranco, architetto italiano
Lanfranco I, conte palatino nel X secolo
Lanfranco di Canterbury, teologo e filosofo italiano
Lanfranco da Milano, medico e chirurgo italiano
Lanfranco Alberico, calciatore italiano
Lanfranco Albertelli, calciatore italiano
Lanfranco Beccari, vescovo cattolico e santo italiano
Lanfranco Caretti, filologo e critico letterario italiano
Lanfranco Cesari, giornalista e scrittore italiano
Lanfranco Cigala, trovatore, giurista e diplomatico italiano
Lanfranco Colombo, sciatore nautico italiano
Lanfranco de Veris, altro nome di Franco de Veris, pittore e miniatore italiano
Lanfranco Dettori, fantino italiano
Lanfranco Fabriani, scrittore italiano
Lanfranco Frigeri, noto anche solo come Lanfranco, pittore e scultore italiano
Lanfranco Malaguti, chitarrista italiano
Lanfranco Pace, giornalista italiano
Lanfranco Radi, architetto e pittore italiano
Lanfranco Tenaglia, magistrato e politico italiano
Lanfranco Turci, politico italiano
Lanfranco Vaccari, giornalista italiano
Abbinati
Piatto : Crostata ai pistacchi con crema di fragole
colore : celeste
numeri : 60 – 50
Nome frequente al centro Nord , soprattutto in Emilia Romagna . Lanfranco ha bisogno degli altri , ma non ama farsi coinvolgere.
Gli piace conoscere , conoscendo si allontana dalla realtà ; a periodi di socievolezza , alterna lunghi periodi di solitudine .