La candela è una sorgente luminosa tipicamente costituita da uno stoppino immerso in una colonna di combustibile solido, in genere un qualche tipo di materiale ceroso.
Già gli antichi romani usavano delle candele rudimentali, costruite inizialmente da cordoni di canapa immersi nella pece o nella cera animale.[1]
Le prime prove storiche dell’uso delle candele vere e proprie risalgono all’VIII secolo.[2]
Fino al 1850 per la realizzazione delle candele si utilizzavano la cera d’api o grasso animale.[2] Successivamente vengono utilizzati anche il bianco di balena, la paraffina e la stearina.[2]
Prima della diffusione dell’elettricità, le candele erano una comune fonte di illuminazione, a fianco della lampada ad olio. Grazie alla disponibilità locale e al costo dei materiali, per molti secoli, fino al diciannovesimo, le candele furono più comuni nel Nord Europa, mentre le lampade ad olio erano più diffuse nell’Europa mediterranea.
fonte wikipedia
Ti potrebbe interessare anche
Candle Belle
Candle Belle is a small, family run manufacturer of home fragrance products, based 20 minutes north of Belfast