Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
G iudiziosa e
I ncorrotta , dotata di
U na
S erietà
E ssenziale .
P erseverante e
P osata ,
I ncita a
N on
A gitarsi
Significato: Dio aggiunga
Origine: Ebraica
Onomastico: 19 Marzo
Nomi femminili: Giuseppa, Giuseppina, Geppina.
Ipocoristici: Giusy, Pina, Pinuccia, Pinuzza, Pinella, Pinetta, Peppuccia, Peppina, Peppa.
Personaggi:
Giuseppina di Baden (1813 – 1900), figlia di Carlo II di Baden, madre del sovrano di Romania Carlo I e di Stefania, regina consorte del Portogallo
Giuseppina del Belgio (1872 – 1958), figlia di Filippo del Belgio
Giuseppina Carlotta del Belgio (1927 – 2005), principessa dei belgi, duchessa di Sassonia, principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e granduchessa del Lussemburgo
Giuseppina di Leuchtenberg (1807 – 1876), regina di Svezia e Norvegia come consorte di Oscar I di Svezia
Maria Giuseppina di Savoia (1753 – 1810), principessa del regno di Sardegna, figlia di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Borbone-Spagna e moglie di Luigi XVIII di Francia
Giuseppina Biggiogero Masotti, matematica italiana
Giuseppina Castiello, politica italiana
Giuseppina Pasqua, cantante lirica italiana
Giuseppina Paterniti, giornalista italiana
Giuseppina Pizzigoni, pedagogista italiana
Giuseppina Raimondi (1841 – 1918), marchesa, seconda moglie, poi ripudiata, di Giuseppe Garibaldi
Abbinati
piatto : Tiramisù banane e nutella
Colore: acquamarina
Numeri: 15 – 35
Buon onomastico: Giuseppina
Giuseppina è il terzo nome femminile in assoluto, portato da più di seicentomila donne . Nell’ottocento piaceva molto perchè
ricordava Josephine Tascher de la Pagerie, amante e prima moglie di Napoleone Bonaparte e ricordava anche Giuseppina
Strepponi, la soprano che per prima interpretò Il Nabucco di Verdi e che poi sposò il compositore.