G i u s e p p e
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
G iudizioso e
I ndiscutibilmente dotato di
U na
S incerità
E semplare .Uomo
P er bene
P rovvisto di
E norme coraggio
Significato: Dio aggiunga
Origine: ebraica
Onomastico: 4 febbraio San Giuseppe da Leonessa , sacerdote dell’ordine dei frati minori cappuccini , 19 marzo San Giuseppe , 1° maggio San Giuseppe Lavoratore
Ipocoristici: Beppe, Beppino, Beppo, Geppo, Geppetto, Geppino, Geppy, Nuccio, Peppe, Pepe, Peppenuzzo, Peppi, Peppino, Peppinello, Peppiniello, Peppinetto, Peppo, Peppolino, Peppuccio, Pino, Pinuccio, Pinello, Pinetto, Peppone, Puccio, Seppe, Pinino.
Femminili: Giuseppa, Giuseppina, Geppina.
Ipocoristici femminili: Giusy, Pina, Pinuccia, Pinuzza, Pinella, Pinetta, Peppuccia, Peppina, Peppa.
Personaggi:
Giuseppe Arcimboldi, pittore,
Giuseppe Gioacchino Belli, poeta
Giuseppe Carletti, noto come Beppe Carletti,musicista italiano Giuseppe Verdi, compositore
Giuseppe Garibaldi, Eroe dei due Mondi
Giuseppe Mazzini, patriota
Giuseppe Saragat, politico
Giuseppe I, Imperatore d’Austria (1705-1711)
Giuseppe Piero Grillo, detto Beppe è un comico, attivista e attore italiano.Il 4 ottobre 2009 ha dato vita al partito MoVimento 5 Stelle, di cui si è dichiarato “capo politico,
Giuseppe Fiorello, noto anche come Beppe Fiorello e in passato Fiorellino è un attore italiano.
Giuseppe Povia, cantante noto come Povia
Giuseppe Baronchelli, calciatore ed allenatore
Giuseppe Rossi, calciatore
Giuseppe Signori, calciatore
Giuseppe Tornatore, regista
Il nome nelle arti: Geppetto è un personaggio del romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, nonché delle numerose trasposizioni cinematografiche che ne sono state tratte.
Giuseppe è un personaggio dell’opera lirica La traviata di Giuseppe Verdi.
Giuseppe Filippucci è un personaggio del film del 1946 Sciuscià diretto da Vittorio De Sica.
Abbinati
piatto : Tiramisù banane e Nutella
Colore: blu
Numeri: 1 – 4
Buon onomastico : Giuseppe
E’ in assoluto il nome più frequente in Italia al maschile , al ventisettesimo posto tra i nomi femminili, E’ patrono del Canada , del Perù , dei falegnami , dei carpentieri , degli ebanisti , dei moribondi e dei papà e viene invocato per ottenere un buon matrimonio. Le sue qualità sono fatte per durare nel tempo: serietà , riflessione , ostinazione , intelligenza senza fronzoli , cuore sincero , discrezione , laboriosità e coraggio. Cosa può esigere di più la donna prescelta da un simile campione di virtù ?