GENNARO
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
G rintoso
E nergico e
N emico della sedentarietà. Di
N atura
A mbigua :
R iflessivo
O ppure impulsivo
Significato: Devoto a Giano
Origine: latina
Onomastico: 19 Settembre (San Gennaro, patrono di Napoli)
Personaggi:
Gennaro Annese, rivoluzionario napoletano
Gennaro Cassiani, politico e avvocato italiano
Gennaro Ciaburri, medico e biologo italiano
Gennaro Della Monica, pittore italiano
Gennaro Delvecchio, calciatore italiano
Gennaro Di Giacomo, vescovo cattolico e politico italiano
Gennaro Gattuso, calciatore italiano
Gennaro Iezzo, calciatore e allenatore di calcio italiano
Gennaro Manna, compositore e insegnante italiano
Gennaro Pasquariello, cantautore e attore teatrale italiano
Gennaro Rambone, calciatore e allenatore di calcio italiano
Gennaro Righelli, regista, sceneggiatore e attore italiano
Gennaro Ruotolo, calciatore e allenatore di calcio italiano
Abbinati
piatto : Pesche ripiene
Colore: aragosta
Numeri: 67 – 80
Nome distribuito al Sud, ma soprattutto in Campania. La natura di chi porta questo nome è ambigua : da una parte impulsi contraddittori, dall’altra profonde convinzioni. Ha anche dei lati piacevoli del suo carattere : è vivace, energico e affascinante.