Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
G arbato
A morevole
B ravo e
R icco di fascino .
I ncanta
E d attira con
L oquacità ed
E leganza
SIGNIFICATO : Uomo di Dio
ORIGINE : ebraica
ONOMASTICO : 27 Febbraio ( S. Gabriele dell’Addolorata
Patrono dell’Abruzzo ) – 29 Settembre
PERSONAGGI :
Gabriele D’Annunzio, scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico e giornalista italiano
Gabriele dell’Addolorata, religioso e santo italiano
Gabriele I di Montgomery, signore di Ducey, che durante un torneo uccise accidentalmente Enrico II di Francia
Gabriele Ferzetti, attore italiano
Gabriele Lavia, attore, doppiatore e regista italiano
Gabriele Muccino, regista e sceneggiatore italiano
Gabriele Oriali, calciatore e dirigente sportivo italiano
Gabriele Rossetti, poeta, critico letterario e patriota italiano
Abbinati
piatto : Flan gnocchi e cous cous
colore : bianco
numeri : 34 – 43
Nome molto diffuso in Italia. Gabriele vuole essere sempre il preferito, sia a scuola, sia tra gli amici,sia a casa .Ha molto fascino, parla tanto e riesce a sedurre tutti.Affronta cose e persone in modo garbato e , se compie qualche errore , si fa perdonare .