Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
F rancamente
R estio
A lle
N ozze
C ostrette.
E mancipato
S vincolato
C ertamente
O riginale
Significato: francese
Origine: latino medievale
Onomastico: 24 Gennaio S. Francesco di Sales, 2 Aprile S. Francesco di Paola,
4 ottobre San Francesco d’Assisi. 3 San Francesco Saverio.
Personaggi:
Francesco d’Assisi, religioso e Santo italiano
Papa Francesco, vescovo di Roma e 266º papa della Chiesa cattolica
Francesco Giuseppe I d’Austria, Imperatore d’Austria e Re d’Ungheria
Francesco I di Francia, re di Francia
Francesco di Sales, vescovo cattolico e santo francese
Francesco II d’Asburgo-Lorena,
Francesco Cossiga, politico, giurista e docente italiano
Francesco De Gregori, cantautore italiano
Francesco Guccini, musicista, scrittore, cantautore e attore italiano
Francesco Hayez, pittore italiano
Francesco Petrarca, scrittore e poeta italiano
Francesco Totti, calciatore italiano
Abbinati
Piatto : Peperoni ripieni
Colore: bianco
Numeri: 13 – 19
E’ uno dei nomi più diffusi in Italia. Per Francesco,la libertà è un’esigenza, una necessità e non
un capriccio. In nome della libertà, Francesco usa l’eloquenza, la forza, il dialogo, le strategie
politiche. In amore è fedele alla compagna del momento, ma poi è sempre in cerca di nuove
avventure .
Curiosità
S.Francesco di Sales, Protettore degli scrittori e dei giornalisti. S. Francesco di Paola,
Patrono della Calabria, della Sicilia, di naviganti e pescatori, è invocato contro gli incendi,
la sterilità e le epidemie. S.Francesco d’Assisi con a S.Caterina da Siena è stato proclamato
Patrono principale d’Italia. S.Francesco Saverio patrono della Cina, Giappone, India, Nuova Zelanda, Pakistan, di missioni missionari e marinai.