Un film è un’immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.[1] L’immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all’immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall’immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola “film” si vuole indicare principalmente, in senso stretto, il prodotto tipico dell’industria cinematografica. I sinonimi utilizzatpellicola, pellicola cinematografica, opera cinematografica. Oltre ad essere una forma d’arte, i film sono tra le più importanti forme di intrattenimento, avendo quasi da subito adottato la modalità narrativa. Si parla a riguardo anche di Storytelling audiovisivo, il cui sviluppo è affidato nella scrittura alla sceneggiatura, per il progetto visuale allo storyboard. In sede di completamento e post-produzione, lo storytelling è affidato al montaggio, che si occupa dell’ordinamento delle scene secondo l’ordine cronologico o drammaturgico voluto dal regista, che è il direttore delle riprese, coordinatore e molto spesso autore ed ideatore del film.
fonte Wikipedia
Ti potrebbe interessare anche: