Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
FILIPPO
F orte
I ntelligente e
L igio al dovere .
I ndividuo
P oco
P ropenso allo
O zio .
Significato: amante dei cavalli
Origine: greca
Onomastico: 3 maggio – 26 Maggio S. Filippo Neri
Personaggi:
Filippo, apostolo
Filippo II di Francia, detto Augusto o il Conquistatore, re di Francia
Filippo II di Macedonia, re di Macedonia e padre di Alessandro Magno
Filippo II di Spagna, detto il Prudente, re di Spagna e poi re di Portogallo e Algarve
Filippo III di Spagna, re di Spagna e poi re di Portogallo e Algarve
Filippo l’Arabo, imperatore romano
Filippo Brunelleschi, architetto, ingegnere, scultore, orafo e scenografo italiano
Filippo Buonarroti, rivoluzionario italiano naturalizzato francese
Filippo Cecchi, fisico, religioso e inventore italiano
Filippo de Pisis, pittore e scrittore italiano
Filippo Inzaghi, calciatore e allenatore di calcio italiano
Filippo Lippi, pittore italiano
Filippo Tommaso Marinetti, poeta, scrittore e drammaturgo italiano
Filippo Mazzei, medico, filosofo e saggista italiano
Filippo Neri, sacerdote e santo italiano
Filippo Re, botanico e agronomo italiano
Filippo Strozzi, politico, condottiero e banchiere italiano
Filippo Timi, scrittore, attore, regista e doppiatore italiano
Filippo Turati, politico e giornalista italiano
Abbinati
Piatto : Alici marinate
Colore: giallo
Numeri: 23 – 56
Nome diffuso in tutta l’Italia . Filippo è autorevole ed intelligente ; ha memoria , coscienza dei diritti e dei doveri e grande capacità di sintesi . Non è molto gioioso , nè vivace e tantomeno indulgente.