Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
D olce
A mabile
N on
I ntende
E ssere
L egato
E motivamente
Significato: giudicato da Dio
Origine: ebraica
Onomastico: 10 ottobre San Daniele e compagni, martiri
Personaggi:
Daniele di Russia, nobile e santo russo
Daniele Barbaro, cardinale, patriarca cattolico e umanista italiano
Daniele Bennati, ciclista su strada italiano
Daniele Comboni, vescovo cattolico, missionario e santo italiano
Daniele D’Anza, regista e sceneggiatore italiano
Daniele De Rossi, calciatore italiano
Daniele Groff, cantautore italiano
Daniele Luttazzi, attore, comico, scrittore e musicista italiano
Daniele Pace, cantante, paroliere e compositore italiano
Daniele Silvestri, cantautore italiano
Abbinati
Piatto : Pomodori secchi
Colore: amaranto
Numeri: 56 – 90
Si tratta di un nome diffuso in tutta Italia. Daniele da bambino conquista con il sorriso e da adulto è capriccioso ai limiti dell’egoismo e carico di una gioiosa voglia di vivere. Il suo fascino virile e seducente conquista tutte: donne anziane e adolescenti. E’ ammirato per l’intelligenza, la seduzione. La fortuna è sempre dalla sua parte.