Ingredienti crostata ai pistacchi con crema di fragole e cioccolato
Farina 200gr.
Fragole 600 gr.
Zucchero di canna 200 gr.
Pistacchi 100 gr.
Buccia di limone
Agar agar un cucchiaino
Lievito per dolci 5 gr.
Olio di girasole 6 cucchiai
Gocce di cioccolato fondente
Preparazione
1) Mescolate la farina con metà zucchero, il lievito, i pistacchi tritati finemente, tranne uno o due cucchiaini …da usare per la decorazione. Formate la fontana e versate nel centro l’olio e poca acqua, impastate per qualche minuto, coprite e lasciate riposare per 1/2 ora.
2) Pulite le fragole, mettetene da parte 4 -5 grandi per la decorazione, tagliate le altre a pezzi e frullatele insieme alla scorza di limone, fino ad ottenere una crema molto fine.
3) Scaldate in un pentolino 200 ml di acqua con lo zucchero rimasto e rimescolate fino a farlo sciogliere del tutto, prima di arrivare ad ebollizione, unite l’agar agar sciolto con poche gocce di acqua, riducete la fiamma e proseguite per 2-3 minuti sempre mescolando.
4) Filtrate lo sciroppo ottenuto e unitelo alla crema di fragole che comincerà ad addensarsi.
5) Stendete la pasta e rivestite uno stampo per crostate di 28-30 cm, precedentemente unto di olio e infarinato. bucherellate il fondo, mettete un disco di carta forno, versate sopra dei fagioli o ceci o riso e infornate a 180° per 25-30 minuti (controllate la cottura e se è il caso prolungatela).
6) Togliete la carta con i fagioli e fate raffreddare la crostata, poi farcitela con la crema di fragole, mettetela in frigorifero per fare ulteriormente addensare la farcia.