Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
C asimiro
A ma
S tare
I n
M ovimento. E’
I dealista
R omantico ed
O riginale
SIGNIFICATO : Illustre nel comandare
ORIGINE: polacca
ONOMASTICO : 4 Marzo
PERSONAGGI :Casimiro I di Polonia, detto il Restauratore (1015 – 1058), granduca di Polonia
Casimiro II di Polonia detto il Giusto (1138 – 1194), duca di Cracovia e principe di Polonia
Casimiro III di Polonia, noto anche come Casimiro il Grande (1310 – 1370), re di Polonia
Casimiro IV di Polonia Jagellone (1427 – 1492), re di Polonia e granduca di Lituania
Casimiro VI di Pomerania (1557 – 1605), duca di Pomerania
Casimiro I di Teschen (1280 o 1290 – 1358), duca di Teschen
Casimiro II di Teschen (1448 – 1528), duca di Teschen
Casimiro de Abreu (1839 – 1860), poeta brasiliano
Casimiro Barello (1857 – 1894), sacerdote italiano
Il nome nelle arti
L’innocente Casimiro è il titolo di un film con Erminio Macario.
Casimiro è il nome del treno del 4° classico Disney Dumbo
Abbinati
Piatto : Foglie di salvia pastellata
Colore : verde
Numeri : 22 – 90
Nome italiano diffuso particolarmente al Nord. Colui che porta questo nome ha grandi ideali,
ma non sa realizzarli perchè manca di rigore morale. Ama la libertà ed è carico di energia. Non
sopporta l’autorità, perciò a volte diventa anarchico e compie azioni non sempre positive .