Il campeggio è un modo di trascorrere una vacanza all’aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti, che possono essere tenda, roulotte o caravan, in sosta libera o in aree attrezzate pure chiamate campeggi.
Il campeggio rappresenta una forma alternativa al turismo tradizionale, in albergo o appartamento, a cui si rivolge un gran numero di persone nel mondo.
Le aree attrezzate a campeggio offrono varie opportunità di soggiorno per periodi più o meno lunghi: l’offerta va dalla semplice piazzola (per tenda/roulotte/camper) fino ai bungalow, o all’affitto di tende o roulotte già montate e pronte per l’uso.
Nel corso degli anni si è assistito ad uno sviluppo dei servizi offerti che ha portato ad avere campeggi sempre più grandi e sempre più somiglianti a villaggi vacanze o a città piuttosto che luoghi naturali, facendo così mancare un po’ dello spirito nativo del campeggiatore. Per contro lo sviluppo in tal senso ha consentito di offrire a tutti, giovani e meno giovani, una diversa possibilità di svago ed ha aumentato il numero di utenti in rapporto anche al prezzo, più accessibile rispetto alle altre offerte.
I campeggi si possono ormai trovare in tutti i luoghi dove sia presente anche una minima offerta turistica, anche se sono più frequenti lungo i litorali dove nel periodo estivo si riempiono di una folta schiera di vacanzieri.
Come per le strutture alberghiere, anche i campeggi sono classificati con un numero di stelle crescente al crescere dell’offerta di servizi, attrezzature, comfort e attività ricreative.
Oggigiorno, numerose sono le associazioni che promuovono il campeggio e il turismo itinerante e numerosi sono i siti internet dove si possono trovare informazioni sui campeggi al pari di quanto avviene per le strutture alberghiere.
fonte wikipedia
Ti potrebbe interessare anche
Click Here