Benvenuto Andrea
La metafora della vita simile ad un giardino è accattivante ed è altrettanto meraviglioso paragonare un neonato ad un delicato, piccolo e tenero fiore!
Benvenuto a te, Andrea, piccolo fiore nel giardino della nostra vita !
Nome assai diffuso in tutta Italia e soprattutto in Lombardia, ricorda il culto di molti santi, in particolare di S. Andrea apostolo, fratello di Pietro, martire a Patrasso, in Grecia, trafitto, secondo la tradizione, su una croce obliqua con travi disposte a X. Da questo fatto deriva la definizione nel linguaggio architettonico, di questo particolare tipo di croce. Sant’Andrea è patrono dei pescatori, della Russia e della Scozia. In Sardegna in onore del Santo tutto il mese di novembre viene chiamato’Santandria’. La Chiesa commemora moltissimi altri Santi. La sua più grande prerogativa e caratteristica è la virilità.
Ti potrebbe interessare anche :
Curiosità sul nome Andrea>>