Beatrice
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
B eatrice
E (è)
A mante della
T ranquillità e del
R elax
I n
C asa
E … anche fuori
SIGNIFICATO : colei che dà beatitudine
ORIGINE : latina
ONOMASTICO : 29 Luglio
PERSONAGGI :Beatrice Luzzi, attrice e regista italiana
Beatrice Macola, attrice italiana
Beatrice Maria Magnolfi, politica italiana
Beatrice Mancini, attrice italiana
Beatrice Margiotti, doppiatrice e attrice teatrale italiana
Beatrice Masini, giornalista, traduttrice e scrittrice italiana
Beatrice Palme, attrice italiana
Beatrice Patrese, cavallerizza italiana
Beatrice Portinari, donna cantata da Dante nella Divina Commedia e nella Vita Nuova
Beatrice Ring, attrice francese
Beatrice Rosen, attrice statunitense
Beatrice Sciacca, cestista italiana
In ARTE
Beatrice è un personaggio della commedia di Shakespeare Molto rumore per nulla.
Beatrice, detta Beba, è un personaggio dei racconti di Andrea Camilleri sul Commissario Montalbano.
Beatrice è un personaggio dell’omonimo film del 1921, diretto da Herbert Brenon.
Beatrice è un personaggio del film del 1987 La famiglia, diretto da Ettore Scola.
Bice è un personaggio del videogioco Animal Crossing: Let’s Go to the City.
Beatrice Baudelaire e Beatrice Snicket sono due personaggi della serie di romanzi Una serie di sfortunati eventi, scritta da Lemony Snicket.
Beatrice Castiglioni e Beatrice Ushiromiya sono due personaggi della sound novel, manga e anime Umineko no naku koro ni.
Beatrice di Tenda è un personaggio dell’omonimo melodramma di Bellini.
Beatrice Fairfax è un personaggio dell’omonimo serial televisivo.
Abbinati
Piatto : Linguine gamberetti zucchine e zafferano
Colore : giallo chiaro
Numeri : 30 – 80
Nome diffuso in tutta l’Italia . Chi si chiama così , ama la tranquillità familiare , il benessere economico e gli amici .
Le piace viaggiare .I piaceri materiali sono la sua passione e solo poche volte prova a superarli , ma poi ritorna subito indietro.