Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
La festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù, anche nella sua variante del Carmine attraverso l’equivalentespagnolo Carmen) fu istituita per commemorare l’apparizione mariana che è avvenuta il 16 luglio 1251 a san Simon Stock, durante la quale la Madonna consegnò a Stock uno scapolare e gli rivelò notevoli privilegi connessi alla sua devozione.
Simon Stock era all’epoca priore generale dell’ordine carmelitano, sorto sul monte Carmelo nel XII secolo: la bellezza di questo monte viene celebrata nella Bibbia in diversi passi; su di esso il profeta Elia sfidò e sconfisse i sacerdoti di Baal, e fu qui che, secondo la tradizione, la Sacra Famiglia sostò tornando dall’Egitto.
Una delle preghiere più importanti e famose, dedicate alla Madonna del Monte del Carmelo, è il “Flos Carmeli” ( Fiore del Carmelo):
Fior del Carmelo, vite fiorita, splendore del cielo, tu solamente sei vergine e madre.
Madre mite, pura nel cuore, ai figli tuoi sii propizia, stella del mare.
Ceppo di Jesse, che produce il fiore, a noi concedi di rimanere con te per sempre.
Giglio cresciuto tra alte spine, conserva pure le menti fragili e dona aiuto.
Forte armatura dei combattenti, la guerra infuria, poni a difesa lo scapolare.
Nell’incertezza dacci consiglio, nella sventura, dal cielo impetra consolazione.
Madre e Signora del tuo Carmelo, di quella gioia che ti rapisce sazia i cuori.
O chiave e porta del Paradiso, fa’ che giungiamo dove di gloria sei coronata. Amen .
fonte : Wikipedia
Statua della Madonna del Carmelo (Chiesa Santa Maria D’Episcopio, Scalea-CS) foto di Carmela Cava
Ti potrebbe interessare anche
Curiosità sul nome : Carmelo >>
Buon onomastico Carmelo >>
Buon onomastico Carmela >>