Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
A ppena può , fugge dalla
R ealtà per
R incorrere
I deali .
G eneroso ed
O riginale .
Significato: potente
Origine: germanica
Onomastico: 4 novembre
Nomi alterati: Arrighetto, Arriguccio.
Femminile: Arriga
Personaggi:
Arrigo Sacchi, allenatore di Parma, Milan e commissario tecnico della Nazionale di calcio dell’Italia;
Arrigo Levi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano;
Arrigo Serpieri, economista e politico italiano;
Arrigo Lora Totino, poeta italiano.
Curiosità : Dante Alighieri fa menzione di un tale Arrigo nel sesto canto dell’Inferno, quando, nel dialogo fra lui e Ciacco, parla di Arrigo come uno di quei grandi “ch’a ben far puoser li ‘ngegni”. Non si sa chi sia questo Arrigo perché, a differenza degli altri nomi citati, non corrisponde a nessun personaggio incontrato successivamente;
Arrigo è anche un cognome italiano, diffuso prevalentemente in Sicilia.
Abbinati
Piatto : Rollè di tonno
Colore: viola
Numeri: 9 – 27
Il nome è diffuso in tutta Italia. Nel Nord, particolarmente in Lombardia, è dominante la forma Enrico, mentre nel Lazio e in Campania , prevale la variante Errico. Arrigo è una variante con forza di nome proprio, attestata già dal I secolo soprattutto in Toscana. Il nome germanico di base si è affermato in Italia per il prestigio di imperatori e re di Germania, Sassonia, Svevia e Lussemburgo, ma nella storia ben quattro re di Francia, due del Portogallo e otto d’Inghilterra portarono il nome Enrico: tra questi, famoso Enrico VIII, che promosse lo scisma dalla Chiesa cattolica e si proclamò capo della Chiesa anglicana nel 1531. Enrico è chiaro e allegro come il suo nome. Il suo aspetto è cavalleresco, ricco di una grazia semplice e aristocratica. Non insegue nè il denaro nè la conoscenza; ha bisogno di credere in qualche utopia per fuggire dalla realtà con la quale, ciò malgrado, comunica con inaspettata facilità. E’ generoso, entusiasta e vivace.