Antonio
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
A volte
N on è capito. E’
T enace,
O nesto,
N on sopporta le
I ngiustizie. E’ un
O ttimo amico.
Significato: combatte, affronta
Origine: etrusca
Onomastico: 17 gennaio Sant’Antonio abate, (proverbio) 13giugno Sant’Antonio di Padova, 24 ottobre Sant’Antonio María Claret y Clará,
Nomi alterati:
Antonello, Antonetto, Antoniucci, Antonino, Antonuccio, , Antoniano, Antuono.
Composti:
Composti:Antonmaria, Antoniomaria,Antonangelo,Antongiulio Domenicantonio, Gianantonio, Gian Antonio .
Femminili: Antonia, Antonella, Antonietta, Antonilla, Antonetta, Antonica, Antonita, Antonina.
Personaggi:
Marco Antonio, magister equitum di Caio Giulio Cesare e triumviro romano;
Antonio Andretta, ciclista;
Antonio Bettoni, calciatore; Antonio Cabrini, calciatore ed allenatore;
Antonio Cassano, calciatore;
Antonio Di Pietro, magistrato e politico;
Antonio Bassolino, politico;
Antonio Albanese, attore comico e regista; Antonio Banderas, attore; Antonio de Curtis, in arte Totò attore comico;
Antonio Vivaldi, compositore;
Antonio Ghirelli, giornalista e scrittore;
Antonio Rinieri, poeta e letterato;
Antonio Caprarica, giornalista.
Il nome nelle arti: Antonio e Cleopatra è il titolo di una tragedia di William Shakespeare;
Il bell’Antonio è un libro di Vitaliano Brancati, da cui è stato tratto un film dal titolo omonimo diretto da Mauro Bolognini;
Antonio Cicerino è un personaggio della serie televisiva “I liceali”.
Tonio è un personaggio de I promessi sposi che compare come aiutante di Renzo.
Curiosità:
Il Fuoco di sant’Antonio è l’espressione con la quale si indicavano storicamente diverse patologie caratterizzate da rash cutanei dolorosi, la principale delle quali è l’herpes zoster.
Abbinati
Piatto : peperoni ripieni
Colore: giallo
Numeri: 1 – 6
E’ il terzo nome maschile per diffusione in Italia e trae origine dal nome della gens latina Antonia, di probabile derivazione etrusca. Dal Rinascimento in poi il suo significato è stato erroneamente collegato alla parola greca anthos (fiore). Concentra in sè tante virtù: tenacia, forza, coraggio, onestà, vitalità, volontà di imporsi. E’ un lottatore nato. Combatte con tutte le sue forze l’ingiustizia ; la sua onestà molte volte non è capita e lo porta all’ isolamento ; è un buon padre ed un ottimo marito.