Anastasio
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
A morevole
N otevole
A dorabile
S ensibile
T ormentato
A ttraente
S chietto
I ntelligente
O riginale
Significato: risveglio
Origine: greca
Onomastico: 22 gennaio, 15 aprile, 30 maggio, 19 dicembre
Personaggi: Anastasio I di Bisanzio, è stato un imperatore bizantino dal 491 al 518; Anastasio Alberto Ballestrero, cardinale; Anastasio Somoza García, presidente del Nicaragua.
Abbinati:
Piatto : Tagliatelle di Antonella
Colore: verde
Numeri: 4 -7
Il nome Anastasio, veniva imposto dagli antichi cristiani ai pagani che si convertivano attraverso il battesimo. E’ diffuso in tutta Italia e accentrato a Roma, in Campania e in Puglia, particolarmente al femminile. La sua cultura e la sua riservatezza lo pongono spesso in una posizione di giudice che lo rende antipatico. Altre volte si dimostra gioioso e provocatorio al limite della molestia.