Amedeo
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
A morevole
M odesto
E nergico
D inamico
E letrizzante e…anche
O zioso
Significato: colui che ama Dio
Origine: latina
Onomastico: 30 marzo
Variante: Amadeo
Nome femminile: Amedea
Santi e Beati:
Amedeo IX di Savoia detto il Beato (Thonon-les-Bains, 1 febbraio 1435 – Vercelli, 30 marzo 1472) fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Conte d’Aosta, Moriana e Nizza dal 1465 al 1472.
Personaggi: Amedeo Ferdinando Maria di Savoia (Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890) Fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all’11 febbraio 1873;
Amedeo Sebastiani (in arte Amadeus), presentatore televisivo e DJ;
Amedeo Minghi, cantante;
Amedeo Carboni, calciatore;
Amedeo Goria, giornalista e conduttore televisivo.
Abbinati
Piatto : Alici marinate
Colore: bianco
Numeri: 16 – 90
Questo nome è presente in tutta Italia, ma di preferenza lo si trova nel Nord, in uso anche al femminile. La massima diffusione si è verificata tra l’XI e il XV secolo, in quanto nome ricorrente nel casato dei Savoia. Infatti primi nove conti della casata portarono appunto questo nome, che si è diffuso anche nella famiglia collaterale dei duchi di Aosta. Amedeo in effetti è tutta una contraddizione: ozioso e studioso, collerico ma anche pronto al pentimento, seduttore e indifferente, turbolento e tranquillo. Solo la bontà è una sua costante e per questo gli si perdona tutto o quasi tutto. La sua curiosità intellettuale lo porta a essere dinamico e pieno di iniziative interessanti.