Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
Alfonso
A dorabile
L ussuoso
F edele
O riginale
N obile
S cherzoso
O nesto
Significato: molto valoroso
Origine: germanica
Onomastico: 1 agosto Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo
Personaggi:
Alfonso I di Braganza (1377 – 1461), primo Duca di Braganza;
Alfonso Signorini, giornalista;
Alfonso Greco, calciatore;
Alfonso Camorani, calciatore;
Alfonso, o Mostralfonso, è un personaggio dei fumetti e pupazzo animato della televisione;
Alfonso Nitti è il protagonista dell’omonimo romanzo di Italo Svevi
Abbinati
Piatto : Paccheri carciofi e salsiccia
Colore: giallo
Numeri: 3 – 4
Il nome cominciò a diffondersi in Italia dal V secolo con i Visigoti, e se ne attesta una prima presenza nel Codice diplomatico longobardo dell’VIII secolo. Si è diffuso in Italia particolarmente in Campania. La sua ipersensibilità lo rende suscettibile da bambino e chiuso da adulto. E’ un filosofo sognatore che ama vivere a contatto con la natura. E’ un amante generoso e assai fedele. Se tradito, si rinchiude in se stesso e trama la vendetta.