Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
ALESSANDRA
A ffabile
L aboriosa
E
S empre
S pontanea.
A dorabile e
N otoriamente
D olce
R adiosa e
A ffascinante.
Significato: protettrice degli uomini
Origine: greca
Onomastico: 20 marzo, 26 agosto
Alterati: Alessandrina, Sandrina, Sandra, Alessia, Ale.
Nomi maschili: Alessandro
Personaggi:
Alessandra Mussolini, donna politica italiana;
Alessandra Lucchino, atleta italiana di scherma;
Alessandra Canale, annunciatrice e presentatrice televisiva italiana;
Alessandra Amoroso,cantante italiana e vincitrice della 8ª edizione del programma televisivo “Amici”.
Curiosità:
Alessandra è il titolo di una canzone di Biagio Antonacci,
Alessandra è il titolo di un album del gruppo italiano dei Pooh, pubblicato nel 1972.
Toponimi:
54 Alexandra è un asteroide della fascia principale;
Alessandria, città del Piemonte. Il nome le fu dato in onore del Papa Alessandro III che la fondò ufficialmente nel 1168.
Abbinati
Piatto: salsiccia fatta in casa
Colore: ametista
Numeri: 18 – 39
Il nome greco è certamente di derivazione asiatica, forse frigia. E’ diffuso in tutta Italia, è un nome tipicamente toscano. S. Alessandrina, Vergine, martire in Gallia. Una mente brillante, generosità, orgoglio, pazienza rendono imprevedibile questa bambina incantevole, da grande diventerà una buona moglie e un’ottima madre.