AGNESE
Il nome ci accompagna sin dalla nascita, ci caratterizza, identifica e distingue
Scopri alcune curiosità sui nomi
A B C D E F G I J K L M N O P R S T U V W Z
A nimo
G eneroso.
N aturalmente
E legante
S eria ed
E quilibrata
Significato: Casta, pura
Origine: Greca
Onomastico: 21 gennaio, 2 marzo, 20 aprile
Diminuitivo: Agnesina, Ines
Santi e Beati:
Sant’Agnese (fine III secolo o inizio IV), vergine e martire di Roma, festeggiata il 21 gennaio. 2 marzo, sant’Agnese di Boemia o di Praga, (1211-1282),
Sant’Agnese Segni di Montepulciano (1268 – 1317), priora del monastero domenicano di Santa Maria Novella di Montepulciano, festeggiata il 20 aprile.
Personaggi:
Agnese d’Assisi, religiosa e santa italiana
Agnese di Boemia, religiosa e santa ceca
Agnese di Orlamünde, religiosa tedesca
Agnese Allegrini, giocatrice di badminton italiana
Agnese Claisse, attrice e cantante francese naturalizzata italiana
Agnese Maffeis, atleta italiana
Agnese Nano, attrice italiana
Agnese Possamai, atleta italiana
Agnese Ricco, calciatore italiana
Agnese Segni di Montepulciano, religiosa e santa italiana
Agnese Soli, cestista italiana
Abbinati :
Piatto: paste con zucchine e acciughe
Colore: Verde
Numeri: 12 – 45
E’ un nome ampiamente diffuso in tutta Italia, di matrice cristiana, con significato chiaramente riferito alle virtù della castità e della purezza. Il nome viene in genere accostato al termine latino agnus, agnello, ma alla base etimologica è il termine greco Haghne,’casto, puro’: la diffusione del nome è legata al culto di S.Agnese martire a dodici anni a Roma sotto Diocleziano nel IV secolo e di S. Agnese, domenicana, fondatrice del Monastero di Monte- pulciano nel 1306 (festeggiata il 20 aprile) . Fu inoltre il nome della regina d’Austria, figlia di Alberto I. La forma spagnola Ines si è diffusa in Italia, soprattutto nel Sud, durante la dominazione spagnola ed è divenuta di moda nell’Ottocento. Agnese Gonxa Bojaxhiu è il nome della missionaria e benefattrice Madre Teresa di Calcutta. La purezza insita nel nome si riflette nell’animo di chi lo porta ed è un candore conquistato con la riflessione e la disciplina. Mai un atto sciocco o inutile scappa ad Agnese, donna decisa e tranquilla. Condotta da un profondo senso della bellezza e della verità , è capace di un amore grande in continuo rinnovamento.